Caccia al SARS-CoV-2 latente: sconfiggere la pandemia identificando l’infezione nascosta
3.000,00€
Obiettivo-
2.435,00€
Fondi raccolti - 89 Giorni al termine
Il progetto

A partire dal dicembre 2019 stiamo affrontando una pandemia globale causata dal virus SARS-CoV2. Come dichiarato dall’OMS, la strategia delle “3T” (Testare, Tracciare e Trattare) resta la migliore procedura nella lotta al COVID19. Ad oggi la diagnostica permette di stabilire la positività all’infezione nel nasofaringe, ma dati scientifici dimostrano come soggetti negativizzati ed in assenza di sintomi respiratori presentino il virus in altri distretti corporei. L’ipotesi che il virus possa infettare altri tessuti, diversi da quello respiratorio, suggerisce la permanenza del virus all’interno dell’organismo in una condizione “latente”, in attesa di una “riattivazione” successiva e con un rischio di trasmissione dell’infezione elevato.
La nostra attività di ricerca è volta a individuare i distretti corporei in cui il virus SARS-CoV2 si “annida”, allo scopo di definire i migliori sistemi di identificazione dei soggetti positivi all’infezione, che comprendano ad esempio anche tampone rettale, analisi delle feci ed analisi delle urine. Questo consentirà di rilevare con maggiore accuratezza l’infezione in soggetti con sintomi non prettamente caratteristici del COVID19, ma che potrebbero presentare una positività “latente” al virus.

Concretamente in una prima fase opereremo nell’arruolamento dei pazienti e nell’analisi microscopica dei campioni tessutali raccolti. I criteri per l’inclusione dei pazienti già ospedalizzati sono la positività al tampone nasofaringeo con infezione in corso o riattivata. In una seconda fase, grazie alla collaborazione con un team del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche di Unife, potremo individuare molecole già esistenti capaci di contrastare l’infezione di SARS-CoV2 testarne l’efficacia.
I risultati di questa ricerca saranno importanti sia su un piano preventivo che terapeutico. In primo luogo permetteranno di riconoscere soggetti infetti che altrimenti, sulla sola base del tampone nasofaringeo, verrebbero indicati come negativi. In linea con la strategia dell’OMS, vogliamo rendere più efficiente la prima fondamentale tappa delle 3T, il tracciamento dei positivi, per definire un accurato protocollo diagnostico. Inoltre, nell’ultima fase del progetto, ci concentreremo sull’identificazione di possibili composti attivi già disponibili nella pratica terapeutica che possano essere utilizzati per limitare sia la sintomatologia che la diffusione di SARS-CoV2.
In questo contesto nessuno può “far da solo”. Ecco il significato della nascita di questo team, che vede coinvolti biologi, microbiologi, medici e chimici.

Il team di ricerca

Rimani aggiornato
Diventa sponsor
Vuoi sostenere in modo più solido e strutturato il progetto? Puoi diventare sponsor ufficiale, affiancando il tuo marchio all’attività in corso, attraverso una donazione di almeno 500 €.
Diventare sponsor è molto semplice:
- Vai sul portale PagoPA e compila i campi [https://unife.pagoatenei.cineca.it/portalepagamenti.server.frontend/#/modellopagamento?id=57&lang=it]- Scegli la modalità di pagamento (carta di credito, bonifico, etc.)
- Fai una donazione di almeno 500€
- Inserisci nella causale Donazione liberale: CACCIA AL SARS-CoV-2 LATENTE
N.B.: La modalità di donazione mediante PagoPA non segue la regola “All or nothing”. La donazione effettuata sarà definitiva, effettivamente trasferita al gruppo di ricerca e non revocabile anche nel caso in cui il progetto non dovesse raggiungere il suo obiettivo di raccolta.
Se hai dubbi di compilazione, consulta il manuale d’uso del portale PagoPA [https://drive.google.com/file/d/1fkrlwUlR76QyAB3BV5GV5Wywh7zITa0y/view]
Sponsor attuali

Helix Pharma

Delta Engineeering
Acquista #unifenomenale
Se credi nel valore scientifico e sociale del progetto contro il Covid, indossa i colori della ricerca! Oltre alla donazione attraverso carta di credito e PagoPA, puoi dare il tuo contributo anche acquistando i prodotti #unifenomenale, la linea di abbigliamento e oggettistica espressamente dedicata al sostegno della ricerca universitaria.
Acquista la spilla, la shopper, la tazza, la chiavetta usb, la borraccia o la t-shirt con l’inconfondibile grafica #unifenomenale: avrai un capo esclusivo e verserai fino a 5€ del costo del prodotto alla ricerca Unife.
Come acquistare
Tutti i prodotti #unifenomenale sono in vendita presso Unife Store, piazza del Municipio 11 a Ferrara oppure online sul portale Unifeel
Per saperne di più
DONARE CONVIENE! Scarica il documento di sintesi sui vantaggi fiscali.
Compila il form, e fai le tue domande direttamente al team di ricerca
CONDIVIDI E SPARGI LA VOCE!
Ricompense

10,00€
Il tuo nome nell’elenco dei donatori

20,00€
Nome nell’elenco donatori + Attestato di ringraziamento (spedizione digitale)

50,00€
Nome nell’elenco donatori + Attestato di ringraziamento + gel mani 100ml Helixpharma + spilla #unifenomenale

100,00€
Nome nell’elenco donatori + Attestato di ringraziamento + gel mani 250ml Helixpharma + spilla #unifenomenale

200,00€
Nome nell’elenco donatori + Attestato di ringraziamento + gel mani 500ml Helixpharma + spilla #unifenomenale + shopper #unifenomenale

500,00€
Nome nell’elenco donatori + Attestato di ringraziamento + gel mani 500ml Helixpharma + mascherina in tessuto multiuso Helixpharma + t-shirt #unifenomenale + copia della pubblicazione con i risultati della ricerca
Nome | Somma donata | Data |
---|---|---|
Delta Engineering | 500,00€ | February 26, 2021 |
Pier Luigi Gentili | 50,00€ | February 23, 2021 |
Glenda Baraldi | 50,00€ | February 21, 2021 |
Donatore anonimo | 20,00€ | February 18, 2021 |
Anna Stabellini | 50,00€ | February 18, 2021 |
Giorgio Merlante | 200,00€ | February 18, 2021 |
Laura Fantinati | 50,00€ | February 18, 2021 |
Maria Giovanna Foschini | 100,00€ | February 17, 2021 |
Donatore anonimo | 20,00€ | February 17, 2021 |
Gianluca Morello | 10,00€ | February 17, 2021 |
Cristina De Sarno | 20,00€ | February 17, 2021 |
Paolo Guidi | 10,00€ | February 17, 2021 |
Federico Falletta | 500,00€ | February 17, 2021 |
500,00€ | February 17, 2021 | |
Alice Valli | 50,00€ | February 15, 2021 |
Marta Bonatti | 10,00€ | February 14, 2021 |
Adele Del Bello | 20,00€ | February 13, 2021 |
Maria rosaria Montemurro | 20,00€ | February 13, 2021 |
Donatore anonimo | 10,00€ | February 12, 2021 |
Donatore anonimo | 10,00€ | February 12, 2021 |
Nicola Schiuma | 50,00€ | February 12, 2021 |
Giulia Bertelli | 10,00€ | February 12, 2021 |
Donatore anonimo | 10,00€ | February 12, 2021 |
ALESSANDRO SOFIA | 50,00€ | February 12, 2021 |
Enrico Colombani | 50,00€ | February 12, 2021 |
Elisa Savini | 15,00€ | February 12, 2021 |
Donatore anonimo | 50,00€ | February 11, 2021 |